Scopri il tuo risparmio energetico ideale con il nostro simulatore intelligente!

  • Home
  • Su di Noi
    • Chi Siamo
    • Galleria dei Lavori
  • Strumenti
    • Assistenza
    • Preventivi
    • Download
  • Servizi
  • Contatti
  • Blog
  • Agenzia
    • Mandatarie
  • Area Partner
    • Gestione Pratiche
    • Formazione
    • Diventa Partner
  • AREA RISERVATA
    • Solare FTV
    • Solare Termico
    • Riscaldamento ACS
    • Acqua da bere
  • Shop
  • Altro
    • Home
    • Su di Noi
      • Chi Siamo
      • Galleria dei Lavori
    • Strumenti
      • Assistenza
      • Preventivi
      • Download
    • Servizi
    • Contatti
    • Blog
    • Agenzia
      • Mandatarie
    • Area Partner
      • Gestione Pratiche
      • Formazione
      • Diventa Partner
    • AREA RISERVATA
      • Solare FTV
      • Solare Termico
      • Riscaldamento ACS
      • Acqua da bere
    • Shop
  • Entra
  • Crea account

  • Ordini
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Ordini
  • Account personale
  • Esci


Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • Su di Noi
    • Chi Siamo
    • Galleria dei Lavori
  • Strumenti
    • Assistenza
    • Preventivi
    • Download
  • Servizi
  • Contatti
  • Blog
  • Agenzia
    • Mandatarie
  • Area Partner
    • Gestione Pratiche
    • Formazione
    • Diventa Partner
  • AREA RISERVATA
    • Solare FTV
    • Solare Termico
    • Riscaldamento ACS
    • Acqua da bere
  • Shop

Account


  • Ordini
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Ordini
  • Account personale

Impianto Fotovoltaico

"Tutto quello che devi sapere sull'impianto fotovoltaico"

Cos'è un impianto fotovoltaico e come funziona

Un impianto fotovoltaico è uno speciale impianto elettrico che produce energia da una fonte rinnovabile e inesauribile: il sole.
Gli impianti connessi alla rete sono integrati con gli impianti elettrici convenzionali, residenziali e industriali. Questi possono essere utilizzati, quando richiesto, in alternanza o in combinazione con la rete elettrica per soddisfare il fabbisogno energetico dell'utente finale. 

contattaci

Quali sono i componenti principali di un impianto fotovoltaico?

  • Moduli Fotovoltaici: un impianto fotovoltaico cattura l'energia irradiata dal sole grazie all'utilizzo di particolari componenti chiamati moduli fotovoltaici in grado di produrre energia elettrica quando colpiti dalla luce solare. 
  • Strutture di supporto dei moduli:   queste strutture sostengono i moduli fissandoli al tetto. Nel caso di copertura piana esistono strutture di sostegno che possono anche modificare l'orientamento dei pannelli, inclinandoli verso i raggi solari per ottimizzarne l'esposizione 
  • Inverter: è il dispositivo elettronico che trasforma l'energia prodotta dai moduli (detta corrente continua - CC) nella tipologia di energia utilizzata dalle utenze residenziali o industriali (detta corrente alternata - AC). Per una maggiore sicurezza dell’impianto, gli inverter sono anche dotati di dispositivi di protezione che ne provocano
    lo spegnimento in caso di interruzione di corrente o disturbo della rete. 
  • Cavi e quadri elettrici: i cavi elettrici trasportano l'energia dall'impianto alle utenze e i quadri elettrici servono a proteggere i componenti da sovratensioni o sovraccarichi. 
  • Accumulatori: gli accumulatori, o batterie, sono generalmente dei dispositivi che accumulano l' energia prodotta dall' impianto fotovoltaico. Questa energia, che se non fosse immediatamente consumata sarebbe immessa in rete, viene stoccata e resa disponibile, generalmente, di sera.

contattaci

I concetti chiave

     

Per capire fino in fondo come funziona un impianto fotovoltaico e perché esso riesca a dare dei benefici sia economici che ambientali, è necessario avere chiari alcuni concetti. Gli impianti fotovoltaici producono con una curva tipicamente "a campana", dove il massimo della produzione si ha verso le 13 circa. La potenza istantanea è la fotografia, in quel preciso istante, della potenza che l'inverter in quel momento sta producendo. Sommando
in maniera matematica tutti gli istanti della giornata, si ottiene l' energia prodotta. Sommando quindi tutti i valori di energia di ogni giorno dell' anno, si ottiene la produzione annua. Tipicamente, un impianto installato con esposizione SUD, nel NORD Italia, produce circa 1100-1200 kWh per ogni kWp installato; questo valore cresce nel centro Italia e arriva al massimo valore nel SUD Italia, sfiorando i 1400 kWh. 

contattaci

Cosa si intende per autoconsumo?

L' autoconsumo di un impianto fotovoltaico è la quantità di energia che il cliente riesce a consumare direttamente: c'è quindi coincidenza tra produzione e consumo. Quando il consumo istantaneo è superiore alla produzione dell' impianto, si ha un prelievo dalla rete, pari alla differenza tra i due fattori. Nel momento in cui, invece, la produzione del fotovoltaico è superiore al consumo istantaneo, si ha la cosiddetta "immissione in rete", ossia l' energia prodotta in eccesso viene ceduta alla rete elettrica nazionale. Il fenomeno dell' immissione in rete può essere diminuito, a favore di un aumento della componente di autoconsumo, utilizzando gli accumulatori: essi fanno da "cuscino" tra la rete e l' utilizzatore e garantiscono un maggior sfruttamento dell' energia autoprodotta. Giusto per dare un valore, un impianto residenziale ben dimensionato, mediamente, soddisfa il 30% circa del fabbisogno elettrico dell' utente; ciò significa che il restante 70% viene immesso in rete. La tendenza si inverte, invece, in presenza di accumulatori, che possono portare la percentuale di autoconsumo fino al 70-80% 

contattaci

Perchè conviene installare un impianto fotovoltaico?

  • Vantaggio economico immediato: oggi, mediamente un kWh prodotto da un impianto fotovoltaico costa molto meno di un kWh prodotto con combustibili fossili;
  • Ritorno certo e veloce dell'investimento: il ROI (ritorno sull'investimento) o indice di redditività del capitale è un indice di bilancio che indica la redditività di un capitale investito. Il ROI si calcola dividendo la differenza tra capitale investito e guadagno con il capitale, con il capitale investito. Investire denaro in forme alternative di investimento  (azioni, obbligazioni, monete elettroniche) non garantisce la stessa certezza di risultato;
  • Aumento sensibile del valore del tuo immobile: installando un impianto fotovoltaico, l' edificio consumerà una quota minore di energia non rinnovabile e quindi la classe energetica aumenterà. Di conseguenza, nel mercato immobiliare, un' abitazione con una classe energetica maggiore, è più appetibile e può valere circa il 7-10% in più rispetto allo stesso edificio meno performante. 

contattaci

Se acquisti un impianto Fotovoltaico con sistema di accumulo ricevi in omaggio un impianto solare termico da 300 lt.


Approfitta di questa promo valida fino al 31/01/2025

LE NOSTRE OFFERTE

scarica offerte

volantino 3 kWp Zonergy rateale (pdf)Download
Volantino 3 kWp + 5 kWh Zonergy rateale (pdf)Download
volantino 6 kWp Zonergy rateale (pdf)Download
Volantino 6 kWp + 10 kWh Zonergy rateale (pdf)Download

Richiedi un preventivo

compila il form

A chi mi rivolgo per eventuali consigli o supporto alla progettazione?

Saremo lieti di supportarti sia in  fase di consulenza personalizzata che in fase di preventivazione senza impegno. Richiedi un contatto, un nostro incaricato risponderà tempestivamente ad ogni Vostra richiesta.

contattaci

Contattaci

Scrivici.

Allega file
Allegati (0)

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le Politica sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google.

O ancor meglio, vieni a vedere di persona.

Adoriamo i nostri clienti, quindi non esitare a venire a trovarci durante il normale orario di apertura.

ADContract Comfort Abitativo®

Via Salvatore Monteforte 84, 96100 Siracusa Syracuse, Italy

Orario

Oggi

Per appuntamento

Contattaci per fissare un appuntamento col vostro risparmio

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Contatti
  • Blog

ADContract Comfort Abitativo®

Show room - Via Salvatore Monteforte 84/82, 96100 Siracusa - Italy

☎️ (PBX) 0931 185 11 57

Informativa Privacy ADContract srl

Copyright © 2024 ADContract Comfort Abitativo® - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti. Politica sulla privacy

RifiutaAccetta